MORELLATO ARCHITETTO
STUDIO DI PROGETTAZIONE
LO STUDIO
Lo studio di progettazione dell′architetto Massimo Morellato si trova a Santorso, in provincia di Vicenza, ed è composto da un esperto team impegnato per dare un′offerta completa e professionale in interventi di nuove edificazioni, ristrutturazioni, restauri ed edilizia industriale.
Bioedilizia e risparmio energetico nelle costruzioni sono le tematiche particolarmente considerate nell′approccio alla progettazione. Lo studio esegue, inoltre, analisi energetiche, certificazioni e consulenze in genere, anche come tecnico in contenziosi legali.
Bioedilizia e risparmio energetico nelle costruzioni sono le tematiche particolarmente considerate nell′approccio alla progettazione. Lo studio esegue, inoltre, analisi energetiche, certificazioni e consulenze in genere, anche come tecnico in contenziosi legali.
CHI SONO
L′architetto Massimo Morellato si laurea presso l′Istituto Universitario di Architettura di Venezia nel 1989.
Dai primi anni Novanta approfondisce le tematiche legate alla bioarchitettura realizzando interventi di nuova edificazione e ristrutturazione. Si dedica in particolar modo ad alcuni interventi di restauro unendo le tecniche bioedili a quelle della conservazione di beni storico-architettonici.
Frequenta il corso A.N.A.B. di primo e secondo livello e partecipa al workshop sull′edilizia residenziale pubblica in bioedilizia patrocinato dall′ordine degli Architetti di Vicenza; inoltre i corsi CasaClima a Bolzano conseguendo la qualifica di esperto.
Nel 2007 vince, in gruppo con l′Arch. A. Stella, il concorso per la riqualificazione di un edificio Ater in Comune di Arzignano.
Dai primi anni Novanta approfondisce le tematiche legate alla bioarchitettura realizzando interventi di nuova edificazione e ristrutturazione. Si dedica in particolar modo ad alcuni interventi di restauro unendo le tecniche bioedili a quelle della conservazione di beni storico-architettonici.
Frequenta il corso A.N.A.B. di primo e secondo livello e partecipa al workshop sull′edilizia residenziale pubblica in bioedilizia patrocinato dall′ordine degli Architetti di Vicenza; inoltre i corsi CasaClima a Bolzano conseguendo la qualifica di esperto.
Nel 2007 vince, in gruppo con l′Arch. A. Stella, il concorso per la riqualificazione di un edificio Ater in Comune di Arzignano.
SERVIZI
BIOARCHITETTURA
Lo studio è da sempre attento ai principi della bioarchitettura che si legano non solo alla sostenibilità ambientale delle nuove costruzioni ma anche al perfetto equilibrio tra gli esseri umani, le strutture abitative e l′ambiente.
Queste abitazioni, in particolare quelle in legno ma non solo, hanno elevatissime prestazioni dal punto di vista energetico soprattutto se progettate secondo le leggi della bioclimatica, ossia con un orientamento corretto finalizzato al miglior apporto solare passivo. Utilizzano inoltre impianti da fonti energetiche pulite e rinnovabili.
Questo tipo di progettazione si caratterizza anche per la scelta dei materiali: riutilizzabili e riciclabili, ecologici, provenienti da una filiera corta, facili da smaltire e non nocivi per l′uomo e per l′ambiente. Lo scopo è migliorare il comfort ambientale dell′edificio.
Queste abitazioni, in particolare quelle in legno ma non solo, hanno elevatissime prestazioni dal punto di vista energetico soprattutto se progettate secondo le leggi della bioclimatica, ossia con un orientamento corretto finalizzato al miglior apporto solare passivo. Utilizzano inoltre impianti da fonti energetiche pulite e rinnovabili.
Questo tipo di progettazione si caratterizza anche per la scelta dei materiali: riutilizzabili e riciclabili, ecologici, provenienti da una filiera corta, facili da smaltire e non nocivi per l′uomo e per l′ambiente. Lo scopo è migliorare il comfort ambientale dell′edificio.
MISSION
Lo studio opera da sempre secondo i più avanzati criteri di progettazione energeticamente ed ecologicamente sostenibile.
La mission è la comprensione delle esigenze dei clienti, al fine di fornire servizi ispirati ai più elevati standard di qualità professionale con l′obiettivo del benessere fisiologico e del comfort abitativo.
L′esperienza acquisita e l′attenzione al particolare garantiscono alla committenza progetti di qualità.
Viene utilizzata una progettazione "integrata" che permette di valutare tutti gli elementi dell′edificio sin dall′inizio e di averne il pieno controllo in fase di realizzazione, verificandone la corretta esecuzione.
La mission è la comprensione delle esigenze dei clienti, al fine di fornire servizi ispirati ai più elevati standard di qualità professionale con l′obiettivo del benessere fisiologico e del comfort abitativo.
L′esperienza acquisita e l′attenzione al particolare garantiscono alla committenza progetti di qualità.
Viene utilizzata una progettazione "integrata" che permette di valutare tutti gli elementi dell′edificio sin dall′inizio e di averne il pieno controllo in fase di realizzazione, verificandone la corretta esecuzione.
Gallery
Contattaci

ARCH. MASSIMO MORELLATO
Via Della Stamperia, 99
36014 SANTORSO (VI)
P.IVA: 00903690246